MERCOLEDÌ 27 LUGLIO, INIZIO CONCERTO ORE 22:00
PIAZZA DUOMO (TERMOLI) – INGRESSO LIBERO
© 2021 Ass. Cult. Jack - Jazz, Arts & Comedy Kingdom
P. Iva 01865380701
info@jackfest.org
Segreteria 324 584 6599
Federico Calcagno – clarinetto soprano e clarinetto basso
Luca Ceribelli – sax soprano e sax tenore
Gianluca Zanello – sax alto
Andrea Mellace – vibrafono
Stefano Zambon – contrabbasso
Stefano Grasso – batteria
Un ardimentoso sestetto diretto da un giovane e fulgido talento del jazz nazionale come Federico Calcagno, molto più che una semplice promessa del panorama jazzistico italiano.
Al suo fianco, cinque eccellenti compagni di viaggio: Luca Ceribelli al sax soprano e sax tenore, Gianluca Zanello al sax alto, Andrea Mellace al vibrafono, Stefano Zambon al contrabbasso e Stefano Grasso alla batteria. Calcagno, leader di questa intraprendente formazione, è stato definito «Nuovo alfiere del jazz italiano ed europeo» dal prestigioso web magazine All About Jazz Italia.
Nel 2017 ha fondato il sestetto The Dolphians, rendendo omaggio a un genio assoluto come Eric Dolphy, uno fra i più influenti
e rappresentativi polistrumentisti e compositori della storia del jazz. Nel 2019 la formazione ha pubblicato il primo disco intitolato
From Another Planet, inserito nella lista dei Migliori 100 Album del 2019 dalla famosa rivista Jazzit.
Le principali peculiarità del sestetto sono la costante ricerca dell’interplay e la travolgente intensità comunicativa, con l’intento di far aleggiare lo spirito di Eric Dolphy e di ripercorrere le sue orme soprattutto attraverso una fervida creatività improvvisativa.
Federico Calcagno, proprio seguendo questa direzione, spicca per il suo profondo spirito di ricerca timbrica e del fraseggio, mai oleografico ma, al contrario, tensivo ed estremamente interessante.
Questo gruppo ha riscosso un ottimo successo grazie a diversi e importanti riconoscimenti ottenuti in Italia e all’estero, ad esempio: “Nuova Generazione Jazz 2021”, “Concorso Bettinardi 2021”, “MEI Superstage 2021”, “Jazz Juniors Competition 2021” (secondo premio).
Il repertorio del concerto verterà prettamente su brani originali, appositamente composti da Federico Calcagno proprio per questo sestetto, alcuni tratti dall’album From Another Planet e altre composizioni totalmente inedite, mai registrate fino a questo momento, il tutto in un live fra hard-bop, free, creative music, world music e hip hop che riesce a calamitare l’attenzione di un pubblico piuttosto eterogeneo e non necessariamente composto da jazzofili legati soltanto alla tradizione.